Mercoledi' 9 novembre gli alunni della classe terza si recheranno alla Biblioteca dei ragazzi di Casale Monferrato per un minicorso sulla creazione e la gestione della biblioteca di scuola.
Oggi, martedì 20 novembre, si celebra in tutto il mondo la giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Anche noi ne abbiamo parlato in classe, abbiamo scritto poesie, letto riflessioni e parlato dei nostri diritti, ma anche dei nostri doveri. Qui di seguito riportiamo il cartellone realizzato dalla classe 5°.
Ciao bambini!!! Oggi vi proponiamo un nuovo video a tema lavoretti per Pasqua in cui vi mostriamo come fare un pulcino di carta. E' semplice da realizzare con materiali che probabilmente avete già in casa. Seguite i passaggi del video tutorial cliccando il seguente link e realizzerete con facilità dei bellissimi pulcini pasquali! Buon lavoro!!!!! 👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇 https://youtu.be/eNSqapFyqco
ENGLISH CLASSE QUARTA Ciao bambini, adesso che abbiamo fatto un po' di esercizi e di ripasso è ora di andare un po' avanti. Oggi impariamo a dire l'ora. Vi propongo una video lezione che mi sembra molto chiara. Ricordatevi che, al contrario della lingua italiana che permette di leggere l’ora sia a dodici ore che a ventiquattro ore, gli inglesi utilizzano solo la forma a dodici ore, utilizzando AM PM per identificare le ore mattutine da quelle notturne. AM PM sono due termini latini che significano rispettivamente antimeridian e postmeridian , e dunque prima di mezzogiorno e dopo mezzogiorno. L’utilizzo di AM e PM non è utilizzato per rispondere al momento , dato che si percepisce già dal tempo se è giorno o sera, quindi l’appellativo AM e PM è inutile. Ma questo però viene invece utilizzato quando si dà un appuntamento a una persona. CLICCA QUI 👉 ADESSO ESERCITIAMOCI!!! 👈
Commenti
Posta un commento